top of page
10456451_1543843312523452_71390323425114

LA STORIA DELLA NOSTRA

ACETAIA

L’Azienda Agricola Castello di Vergnano è costruita sulla storia e sulla passione degli uomini che, negli anni, hanno impiegato tempo e cure per impreziosire il prodotto che vi offriamo ora: l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia DOP.

La qualità del nostro prodotto, derivata dalla cura e la passione che impieghiamo, è costruita su "fondamenta ben solide”.

L’aceto balsamico DOP è un prodotto pregiato e certificato, che necessita di tempo e cure per essere impreziosito.

89917509_2541014616139645_3858534228576698368_n.jpg

Aceto Balsamico Tradizionale (di Reggio Emilia o Modena) e Aceto Balsamico di Modena. Anche se la denominazione é molto simile si tratta in realtà di prodotti estremamente diversi per processo produttivo, ingredienti e costo.

L’Aceto Balsamico Tradizionale ha come unico ingrediente il mosto d’uva cotto; acquisisce le sue peculiari caratteristiche durante un lungo periodo di invecchiamento che è stabilito per legge in non meno di dodici anni. Il processo produttivo per sua natura non può essere industrializzato. 

L’Aceto Balsamico Tradizionale viene quindi prodotto in quantità molto limitate ed é perciò costoso. A Reggio Emilia una tradizione millenaria rende ancor oggi possibile produrre un vero elisir, un aceto considerato da sempre un autentico balsamo per lo spirito e per il corpo. 

Apprezzato fin dall’antichità per insaporire carni e verdure, non mancava mai sulle tavole di Greci e Romani. La sua esistenza é stata documentata per la prima volta attorno all’ anno 1000 nella biografia di Matilde di Canossa 

SCOPRI DI PIÚ, GUARDA IL VIDEO

bottom of page